- Certificato patenti, Medicina legale e Medicina del Lavoro
- Neurologia, Neurochirurgia, Psichiatria, Psicologia
- Andrologia - Ginecologia - Apparato genito urinario
- Chirurgia generale vascolare ed estetica
- Dermatologia
- Pediatria
- Apparato respiratorio - Terapia antifumo
- Gastroenterologia, Dietologia e Nutrizione
- Ortopedia - Fisiatria - Reumatologia - Terapia del dolore
- Medicina interna e geriatria
- Cardiologia
- Oculistica
- Diagnostica strumentale
- Medicina dello sport
- Fisioterapia
- Odontoiatria
- OTORINOLARINGOIATRIA
- Ematologia
- Endocrinologia
- logopedista
- Senologia
- Ortottica
Medicina del Lavoro
Il Dott. Morabito svolge l'Attività di Medico Competente ai sensi dell’art. 25 Dlgs 81/08, in particolare:
- collaborazione con il datore di lavoro e con il servizio di prevenzione e protezione alla valutazione dei rischi
- predisposizione dell’attuazione delle misure per la tutela della salute e della integrità psico-fisica dei lavoratori
- promozione della salute”, secondo i principi della responsabilità sociale
- programmazione ed effettuazione della sorveglianza sanitaria attraverso protocolli sanitari definiti in funzione dei rischi specifici e tenendo in considerazione gli indirizzi scientifici più avanzati
- istituzione delle cartelle sanitarie e di rischio, con aggiornamento e custodia, sotto la propria responsabilità, per ogni lavoratore sottoposto a sorveglianza sanitaria
- sopralluogo degli ambienti di lavoro almeno una volta all’anno
- Attualmente Medico Compente di Aziende con rischi relativi a:movimentazione manuale carichi, biologico, chimico, cancerogeno, rumore, vibrazioni meccaniche trasmesse al sistema mano-braccio e corpo intero, lavori in sospensione, lavori in spazi confinati, sovraccarico biomeccanico arto superiore e movimenti ripetitivi, lavoro notturno, rimozione amianto, utilizzo di videoterminali, utilizzo di mezzi di sollevamento (es.carrelli elevatori, piattaforme aeree) e mansioni che prevedono come requisito la negatività all’esame tossicologico, minori e gestanti.
- visita medica preventiva anche in fase preassuntiva per formulazione giudizi di idoneità alla mansione specifica sulla base dei rischi valutati, visite periodiche di norma una volta all’anno
- visite gestanti al fine di rimanere al lavoro fino all’VIII° mese di gestazione
- visite di idoneità per minori e il lavoro notturno, visite di idoneità per inserimento disabili, esame audiometrico, esame spirometrico, elettrocardiogramma, esame tossicologico, esame di funzionalità visiva, vaccinazioni antietetanica e antiinfluenzale.
Operatori sanitari legati al servizio:
Non ci sono operatori sanitari legati al servizio.