- Dott. Stefano Aiello
- Dott. Angelo Anni
- Dott. Alfredo Balestreri
- Dott. Vittorio Baratta
- Dott. Pier Giovanni Barbieri
- Dott. Cesare Bergonzi
- Dott.ssa Rebecca Bernieri
- Dott.ssa Cristina Besana
- Dott. Guglielmo Bianchi
- Dott. Nicola Boari
- Dott. Paolo Bodini
- Dott. Giuseppe Pietro Bonetti
- Dott. Giancarlo Bosio
- Dott. Alberto Bottini
- Dott. Matteo Cacciatori
- Dott.ssa Laura Caporali
- Dott. Massimo Carini
- Dott. Carlo Casadio
- Dott.ssa Antonella Cecchi
- Dott. Bruno Censori
- Dott. Stefano Ciccarelli
- Dott. Riccardo Colombo
- Dott.ssa Silvia Angela Coppetti
- Dott. Giovanni Damiani
- Dott. Massimo De Micheli
- Dott. Carlo Del Boca
- Dott. Roberto Delfrate
- Dott.ssa Mariagrazia Dubbini
- Dott. Carlo Emanuelli
- Dott.ssa Carla Fiorentino
- Dott. Paolo Forti
- Dott. Michele Frati
- Dott.ssa Silvia Frattini
- Dott. Matteo Giorgi Pierfranceschi
- Dott.ssa Alessia Giossi
- Dott. Ferruccio Giovetti
- Dott. Roberto Grassia
- Dott. Ayman Ismail
- Dott.ssa Antonella Laiolo
- Dott.ssa Grazia Levi
- Dott. Marco Lupi
- Dott. Gian Andrea Lupi
- Dott. Pierattilio Lupi
- Dott. Giampaolo Lupi
- Dott. Cristian Maiandi
- Dott. Finamanti Marco
- Dott.ssa Alessandra Marrè Brunenghi
- Dott. Fulvio Modonesi
- Dott. Fabio Morabito
- Dott. Alessandro Morandini
- Dott. Giuseppe Musmeci
- Dott.ssa Angela Orsini
- Dott. Attilio Ottolini
- Dott. Dario Pederzani
- Dott.ssa Serena Pedroni
- Dott. Loris Perticarini
- Ten. Col. Dott. Marco Pezzella
- Dott. Filippo Quinzani
- Dott. Valerio Ranieri
- Dott. Aldo Riccardi
- Dott. Stefano Marco Paolo Rossi
- Dott.ssa Nicoletta Rosso
- Dott. Daniele Scazzina
- Dott.ssa Ombretta Spingardi
- Dott.ssa Sofia (Sophie) Testa
- Dott. Leonardo Treccani
- Dott. Renzo Verani
- Dott. Fabrizio Verweij
Dott.ssa Silvia Angela Coppetti

Curriculum:
.
Competenze:
Le malattie cardiovascolari sono la causa più frequente di morte nella popolazioneed è quindi importante sottoporsi a periodici controlli clinici per prevenire l'insorgenza e per prevenire una delle complicazioni più severe: lo scompenso cardiaco.
A chi è rivolto:
- soggetti ancora sani ma portatori di fatori di rischio (ipertesi, displidemici, fumatori, diabetici, donne in menopausa
- pazienti affetti da ipertensione,cardiopatia ischemica cronica, esiti di infarto, miocardiopatie, malattie delle valvole cardiache, scompenso cardiaco con particolare riguardi alla popolazione anziana nella quale lo scompenso cardiaco e in costante aumento
Prestazioni effettuate:
- elettrocardiogramma
- visita cardiologica che comprende: anamnesi per individuare i fatori di rischio cardiovascolare e conclusione diagnostica con indicazioni terapeutiche
- per i pazienti cronici e/o affettio da scompenso: colloquio con paziente, familiari e/o conviventi ai fini di ottenere una collaborazione indispensabile per una corretta gestione domiciliare e consegna di schema terapeutico completo di orari di assunzione dei farmaci concordato con il paziente e di schema per controllo urine e peso quotidiani e per le attività fisiche consigliate.