- Dott. Stefano Aiello
- Dott. Angelo Anni
- Dott. Alfredo Balestreri
- Dott. Vittorio Baratta
- Dott. Pier Giovanni Barbieri
- Dott. Cesare Bergonzi
- Dott.ssa Rebecca Bernieri
- Dott.ssa Cristina Besana
- Dott. Guglielmo Bianchi
- Dott. Nicola Boari
- Dott. Paolo Bodini
- Dott. Giuseppe Pietro Bonetti
- Dott. Giancarlo Bosio
- Dott. Alberto Bottini
- Dott. Matteo Cacciatori
- Dott.ssa Laura Caporali
- Dott. Massimo Carini
- Dott. Carlo Casadio
- Dott.ssa Antonella Cecchi
- Dott. Bruno Censori
- Dott. Stefano Ciccarelli
- Dott. Riccardo Colombo
- Dott.ssa Silvia Angela Coppetti
- Dott. Giovanni Damiani
- Dott. Massimo De Micheli
- Dott. Carlo Del Boca
- Dott. Roberto Delfrate
- Dott.ssa Mariagrazia Dubbini
- Dott. Carlo Emanuelli
- Dott.ssa Carla Fiorentino
- Dott. Paolo Forti
- Dott. Michele Frati
- Dott.ssa Silvia Frattini
- Dott. Matteo Giorgi Pierfranceschi
- Dott.ssa Alessia Giossi
- Dott. Ferruccio Giovetti
- Dott. Roberto Grassia
- Dott. Ayman Ismail
- Dott.ssa Antonella Laiolo
- Dott.ssa Grazia Levi
- Dott. Marco Lupi
- Dott. Gian Andrea Lupi
- Dott. Pierattilio Lupi
- Dott. Giampaolo Lupi
- Dott. Cristian Maiandi
- Dott. Finamanti Marco
- Dott.ssa Alessandra Marrè Brunenghi
- Dott. Fulvio Modonesi
- Dott. Fabio Morabito
- Dott. Alessandro Morandini
- Dott. Giuseppe Musmeci
- Dott.ssa Angela Orsini
- Dott. Attilio Ottolini
- Dott. Dario Pederzani
- Dott.ssa Serena Pedroni
- Dott. Loris Perticarini
- Ten. Col. Dott. Marco Pezzella
- Dott. Filippo Quinzani
- Dott. Valerio Ranieri
- Dott. Aldo Riccardi
- Dott. Stefano Marco Paolo Rossi
- Dott.ssa Nicoletta Rosso
- Dott. Daniele Scazzina
- Dott.ssa Ombretta Spingardi
- Dott.ssa Sofia (Sophie) Testa
- Dott. Leonardo Treccani
- Dott. Renzo Verani
- Dott. Fabrizio Verweij
Dott.ssa Ombretta Spingardi

Curriculum:
Esperienze formative:
Maturità classica presso il Liceo Ginnasio Statale “M. Gioia” di Piacenza nel 1993 (60/60)
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli studi di Pavia nel luglio 1999 (110 e lode)
Diploma Universitario in Chirurgia sperimentale e Microchirurgia presso l’Université de Paris VII- Parigi nel 2003
Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso l’Università degli Studi di Pavia nell’ottobre 2004 (50/50 e lode)
Diploma Europeo in chirurgia della mano della Federation of European Societies for Surgery of the Hand (FESSH) nel 2004
Esperienze formative:
- dal 2002al 2003 frequenza presso l’Institut de la Main di Parigi (direttore Prof. A. Gilbert)
- nel 2003 resident presso l’Institut français de la main “V. Hugo” di Parigi (direttore Prof. Ph. Saffar
Esperienza lavorativa:
Dal novembre 2004 a settembre 2018 dirigente medico di 1° livello presso il Centro Regionale di chirurgia della mano “Renzo Mantero” dell’Ospedale San Paolo di Savona, ASL 2 Savonese
Esperienze didattiche:
- Tutor al Corso di dissezione chirurgica dell’arto superiore presso ICLO di Arezzo
- Tutor al Corso di Microchirurgia presso il Centro di Biotecnologie dell’Ospedale Cardarelli di Napoli
- Docente alle edizioni annuali del Corso Propedeutico di Chirurgia e Riabilitazione della Mano “Aldo de’ Negri”- « Renzo Mantero » di Savona dal 2005 al 2016 e nel 2018
Relatore e moderatore a numerosi convegni nazionali ed esteri - Pubblicazioni
▪ « L’appareil ligamentaire des articulations des doigts et du pouce » (I. Tsionos, O. Spingardi, D. Le Viet), pag. 72- 102, e « Les ligaments collatéraux du pouce et des doigts longs » (D. Le Viet, I. Tsionos, O. Spingardi), pag. 220- 233, capitoli del libro : « La lésion ligamentaire périphérique récente », J. Rodineau- G. Saillant, 21ème Journée de Traumatologie du Sport de la Pitié- Salpétrière, Masson éd., 2003.
▪ Partecipazione alla stesura dei seguenti capitoli del Trattato Italiano di Chirurgia della Mano (Verduci Ed., 2006): “Lesioni inveterate dell’apparato flessore” (M. I. Rossello, O. Spingardi); “Le lesioni da iniezione ad alta pressione” (M. I. Rossello, O. Spingardi, G. Priano); “Sindrome di Apert” (M. I. Rossello, O. Spingardi, G. Novara); “Mano a chele” (M. I. Rossello, O. Spingardi, R. Mantero).
▪ “Il tumore delle cellule di Merkel: a proposito di un caso e revisione della letteratura” (O. Spingardi, M.I. Rossello, E. Venturino), Rivista di Chirurgia della mano- Vol.45 (1), 84-87, 2008.
▪ Fratture-lussazioni del semilunare e del capitato. M. I Rossello, O. Spingardi. Lo Scalpello (2010) 24: 38-41.
▪ “Trattamento chirurgico delle fratture delle ossa della prima fila del carpo” in Cap. 8 del Volume “Riabilitazione post-chirurgica del paziente ortopedico” (S. Ferrari, P. Pillastrini, M. Testa, C. Vanti, Ed. Elsevier- Masson, 2010, pp 569-571.
▪ “The total scaphoid arthroplasty: a 15-years experience” O. Spingardi, M.I. Rossello, Hand (2011) 6: 179-184
▪ "Infantile digital fibromatosis: our experience and long-term results". O. Spingardi, A. Zoccolan, E., Venturino. Chir Main. 2011 Feb;30(1):62-5. Epub 2011 Jan 12.
▪ “Mantero’s technique for tendon repair” (O. Spingardi, M.I., Rossello, R. Mantero), cap. 18A, in: Tang, Amadio, Guimberteau, Chang, “Tendon surgery of the Hand”, Elsevier Ed., 2012.
▪ Capitolo 1.4“Anatomia del nervo radiale” (C. Tiengo, O. Spingardi); capitolo 2.3 “Sindrome del pronatore rotondo” (M. Cherubino, O. Spingardi); capitolo 2.3 “Sindrome compressiva del nervo interosseo posteriore (sindrome di Kiloh-Nevin)” (O. Spingardi, M.I. Rossello); capitolo 4.2 “Sindrome compressiva del nervo interosseo posteriore” in: Monografia SICM “Sindromi canalicolari”, C.G: Edizioni Medico-scientifiche, 2012.
▪ The clasp-knife phenomenon as unusual cause of trigger finger. Spingardi O, Le Viet D.
J Hand Surg Eur Vol. 2013 Aug 1.
▪ The “clasp-Knife phenomenon” as unusual cause of trigger finger. O. Spingardi, D. Le Viet, Chirurgia della Mano- Vol.51(3), 2014
▪ Volar ulnar head dislocation: case report. O. Spingardi, E. Pamelin, A. Zoccolan, M.I. Rossello. Chirurgia della Mano- Vol. 52(1), 2015
▪ Manuale di microchirurgia. Dalle tecniche di base a quelle avanzate. O. Spingardi et Al. Timeo Ed., ottobre 2015
▪ Surgical fasciectomy for recurrent disease. Chapter 12. O. Spingardi, M. I. Rossello. In: “Dupuytren’s contracture. A clinical casebook”. Marco Rizzo Editor, Springer Ed. 2016, pagg. 161-173
▪ “Lesioni tendinee. La riparazione dei tendini flessori in zona 2”. O. Spingardi, M.T. Botta, C. Tiengo. .Chirurgia della Mano Vol. 53 (4) , 2016, pag. 17-23..
▪ Gli insuccessi nella chirurgia dei tendini flessori. M.I. Rossello, O. Spingardi. Chirurgia della Mano - Vol. 55 (1) 2018, pag. 74-78.
Memberships
Socio della Società Italiana di Chirurgia della mano dal 2007 ad oggi. Consigliere del consiglio direttivo della SICM da ottobre 2015. Membro della commissione editoriale dal 2010 a ottobre 2017. Membro della Commissione CUMI da ottobre 2017.
Membre étranger associé della Société Française de chirurgie de la main da dicembre 2007
Socio della Società Italiana di Microchirurgia dal 2014
Competenze:
Ambito di competenza: chirurgia della mano, chirurgia ricostruttiva dell’arto superiore, microchirurgia:
-sindrome del tunnel carpale e altre sindromi canalicolari (compressione del n. mediano e radiale all'avambraccio, compressione del n. ulnare al gomito e al canale di Guyon)
-tendiniti (tenosinovite, dito a scatto, malattia di de Quervain)
-patologia artrosica (rizoartrosi) e artritica (deformità articolari in artrite reumatoide, gottosa, settica)
-morbo di Dupuytren
-fratture della mano e delle ossa del carpo e del polso
-lesioni legamentose del polso e della mano
-esiti di lesioni ossee e legamentose del polso e della mano
-cisti del polso e delle dita
-lesioni tendinee
-esiti di lesioni tendinee, nervose, cutanee e ossee dell’arto superiore
-tumori della mano
-malformazioni congenite
-patologie dello sportivo