- Dott. Stefano Aiello
- Dott. Angelo Anni
- Dott. Alfredo Balestreri
- Dott. Vittorio Baratta
- Dott. Pier Giovanni Barbieri
- Dott. Cesare Bergonzi
- Dott.ssa Rebecca Bernieri
- Dott.ssa Cristina Besana
- Dott. Guglielmo Bianchi
- Dott. Nicola Boari
- Dott. Paolo Bodini
- Dott. Giuseppe Pietro Bonetti
- Dott. Giancarlo Bosio
- Dott. Alberto Bottini
- Dott. Matteo Cacciatori
- Dott.ssa Laura Caporali
- Dott. Massimo Carini
- Dott. Carlo Casadio
- Dott.ssa Antonella Cecchi
- Dott. Bruno Censori
- Dott. Stefano Ciccarelli
- Dott. Riccardo Colombo
- Dott.ssa Silvia Angela Coppetti
- Dott. Giovanni Damiani
- Dott. Massimo De Micheli
- Dott. Carlo Del Boca
- Dott. Roberto Delfrate
- Dott. Daniele Distefano
- Dott.ssa Mariagrazia Dubbini
- Dott. Carlo Emanuelli
- Dott.ssa Carla Fiorentino
- Dott. Paolo Forti
- Dott. Michele Frati
- Dott.ssa Silvia Frattini
- Dott. Matteo Giorgi Pierfranceschi
- Dott.ssa Alessia Giossi
- Dott. Ferruccio Giovetti
- Dott. Roberto Grassia
- Dott. Ayman Ismail
- Dott.ssa Antonella Laiolo
- Dott.ssa Grazia Levi
- Dott. Marco Lupi
- Dott. Gian Andrea Lupi
- Dott. Pierattilio Lupi
- Dott. Giampaolo Lupi
- Dott. Cristian Maiandi
- Dott. Finamanti Marco
- Dott.ssa Alessandra Marrè Brunenghi
- Dott. Fulvio Modonesi
- Dott. Fabio Morabito
- Dott. Alessandro Morandini
- Dott. Giuseppe Musmeci
- Dott.ssa Angela Orsini
- Dott. Attilio Ottolini
- Dott. Dario Pederzani
- Dott.ssa Serena Pedroni
- Dott. Loris Perticarini
- Ten. Col. Dott. Marco Pezzella
- Dott. Filippo Quinzani
- Dott. Granit Rabia
- Dott. Valerio Ranieri
- Dott. Aldo Riccardi
- Dott. Stefano Marco Paolo Rossi
- Dott.ssa Nicoletta Rosso
- Dott. Daniele Scazzina
- Dott.ssa Ombretta Spingardi
- Dott.ssa Sofia (Sophie) Testa
- Dott. Leonardo Treccani
- Dott. Renzo Verani
- Dott. Fabrizio Verweij
Dott. Matteo Giorgi Pierfranceschi

Curriculum:
Il dr. Matteo Giorgi-Pierfranceschi è direttore della Medicina Interna dell’Ospedale Maggiore di Cremona dal 2018 ad oggi.
Formazione:
- 1992 Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli studi di Milano (a pieni voti con lode).
- 1999 Specializzazione in Endocrinologia e malattie del ricambio con indirizzo in Diabetologia presso l’Università degli studi di Parma (a pieni voti con lode).
- 2007 Specializzazione in Medicina Interna presso l’Università degli studi di Parma (a pieni voti).
- 1998 Corso di Perfezionamento Universitario in Dislipidemia e Ipertensione nel Diabete mellito: fattori di rischio cardiovascolare, presso Università degli studi di Verona
- 2009 Master di II livello in Trombosi ed emostasi presso l’Università degli studi di Firenze
- 2012 Corso in Medicina Vascolare ed Angiologia presso l’Università degli studi di Bologna
- 2023 Corso di alta formazione universitaria in Diagnosi e trattamento della patologia nodulare tiroidea presso Università Unitelma La Sapienza (Roma)
- 2001 Diploma in Ecografia Generale Italian Society of Biological and Medical Ultrasonology (SIUMB)
- 2003 Diploma in Ecografia Interventistica Tiroidea Italian Society of Biological and Medical Ultrasonology (SIUMB)
Competenze:
Esperienze professionali:
- 1994-1995 assistente medico presso la Medicina Interna dell’ospedale di Piacenza
- 1995-1999 specialista in formazione presso la Clinica Endocrinologica dell’Università di Parma.
- 2000-2005 dirigente Medico presso Pronto soccorso e medicina d’Urgenza dell’Ospedale di Piacenza
- 2005-2012 dirigente medico presso la Medicina Interna Area Critica dell’Ospedale di Piacenza
- 2005-2012 ambulatorio emostasi e trombosi, Ospedale di Piacenza
- 2012-2017 responsabile del Pronto Soccorso e OBI dell’Ospedale di Fiorenzuola (PC)
- 2018-2022 professore a contratto di Medicina Interna presso il Corso di laurea in Infermieristica dell’Università
degli studi di Brescia.
Produzione scientifica:
Autore e coautore di oltre 60 lavori scientifici pubblicati su riviste nazionali e internazionali (PUBMED:
“giorgi pierfranceschi m or pierfranceschi mg”)