- Dott. Stefano Aiello
- Dott. Angelo Anni
- Dott. Alfredo Balestreri
- Dott. Vittorio Baratta
- Dott. Pier Giovanni Barbieri
- Dott. Cesare Bergonzi
- Dott.ssa Rebecca Bernieri
- Dott.ssa Cristina Besana
- Dott. Guglielmo Bianchi
- Dott. Nicola Boari
- Dott. Paolo Bodini
- Dott. Giuseppe Pietro Bonetti
- Dott. Giancarlo Bosio
- Dott. Alberto Bottini
- Dott. Matteo Cacciatori
- Dott.ssa Laura Caporali
- Dott. Massimo Carini
- Dott. Carlo Casadio
- Dott.ssa Antonella Cecchi
- Dott. Bruno Censori
- Dott. Stefano Ciccarelli
- Dott. Riccardo Colombo
- Dott.ssa Silvia Angela Coppetti
- Dott. Giovanni Damiani
- Dott. Massimo De Micheli
- Dott. Carlo Del Boca
- Dott. Roberto Delfrate
- Dott. Daniele Distefano
- Dott.ssa Mariagrazia Dubbini
- Dott. Carlo Emanuelli
- Dott.ssa Carla Fiorentino
- Dott. Paolo Forti
- Dott. Michele Frati
- Dott.ssa Silvia Frattini
- Dott. Matteo Giorgi Pierfranceschi
- Dott.ssa Alessia Giossi
- Dott. Ferruccio Giovetti
- Dott. Roberto Grassia
- Dott. Ayman Ismail
- Dott.ssa Antonella Laiolo
- Dott.ssa Grazia Levi
- Dott. Marco Lupi
- Dott. Gian Andrea Lupi
- Dott. Pierattilio Lupi
- Dott. Giampaolo Lupi
- Dott. Cristian Maiandi
- Dott. Finamanti Marco
- Dott.ssa Alessandra Marrè Brunenghi
- Dott. Fulvio Modonesi
- Dott. Fabio Morabito
- Dott. Alessandro Morandini
- Dott. Giuseppe Musmeci
- Dott.ssa Angela Orsini
- Dott. Attilio Ottolini
- Dott. Dario Pederzani
- Dott.ssa Serena Pedroni
- Dott. Loris Perticarini
- Ten. Col. Dott. Marco Pezzella
- Dott. Filippo Quinzani
- Dott. Granit Rabia
- Dott. Valerio Ranieri
- Dott. Aldo Riccardi
- Dott. Stefano Marco Paolo Rossi
- Dott.ssa Nicoletta Rosso
- Dott. Daniele Scazzina
- Dott.ssa Ombretta Spingardi
- Dott.ssa Sofia (Sophie) Testa
- Dott. Leonardo Treccani
- Dott. Renzo Verani
- Dott. Fabrizio Verweij
Dott. Matteo Cacciatori

Curriculum:
ESPERIENZA LAVORATIVA:
. Dal 2008 ad oggi Direttore Unità Operativa Oculistica presso Istituti Ospitalieri di Cremona
. Dal 2006 al 2008 Medico Dirigente presso Ospedale San Gerardo di Monza
. Nel 2006 Consultant ( equipollente a primario ospedaliero) in chirurgia vitreoretinica presso HeathHospital, University Hospital of Wales, Cardiff
. Nel 2005 Medico Dirigente presso Ospedale San Gerardo di Monza
. Dal 2004 al 2005 ASTO ( Advance Subspecialty Training In Ophthalmology) in Vitreoretina presso PrincessAlexandra EyePavilionEdinburgo,Scozia
. Dal 2000 al 2004 Medico Dirigente presso Ospedale San Gerardo di Monza
. Dal 1996 al 2000 Assistente presso Ospedale Luigi Sacco di Milano
. Nel 1996 Registrar ( equipollente ad aiuto ospedaliero) presso Raigmore Hospital Inverness, Scozia
. Dal 2003 al 2005 Senior House Officer ( equipollente ad assistente) presso Princess Alexandra EyePavilionEdinburgo, Scozia
ISTRUZIONE E FORMAZIONE:
. 1983 Diploma di maturità Classica
. 1989 Laurea in Medicina e Chirurgia con punteggio 110/110 con lode presso Università degli Studi di Pavia
. 1989 Abilitazione professionale
. 1989 Iscrizione alla Scuola di Specializzazione in Oftalmologia presso l’Università degli Studi di Pavia
. 1992-1994 Attività di ricerca presso la clinica Oculistica dell’IRCCS Policlinico S.Matteo di Pavia in quanto vincitore di borsa di studio biennale.
. 1993 Diploma di Specializzazione in Oftalmologia presso Università degli Studi di Pavia con punteggio 50/50 con lode
Competenze:
ESPERIENZA CLINICA OFTALMOLOGICA:
Attività assistenziale presso:
- pronto soccorso oculistico
- ambulatorio diabetici
- maculopatie e vasculopatie retiniche
- ambulatorio pediatrico
- ambulatorio prematuri
- ambulatorio di vitreoretina
- ambulatorio generale
ESPERIENZA PARACHIRURGICA OFTALMOLOGICA:
- Capsulotomia Nd-YAG laser
- Iridotomia Nd-YAG laser
- Panfotocoagulazione retinica
- Trattamamenti focale e a griglia
- Fotocoagulazioni di membrane neovascolarisottoretinicheextrafoveali
ESPERIENZA CHIRURGICA OFTALMOLOGICA:
- ECCE +IOL: n° 350
- FACO+IOL: n°10000
- FACO + IOL + trab: n°80
- impianto secondario in camera anteriore: n°15
- vitrectomia posteriore: n°3000
- Distacco di retina (tecnica episclerale): n°200
- trabeculectomia: n°20
- cheratoplastica: n°150
- correzione di strabismo: n°40 (3 con suture regolabili)
- interventi sulle palpebre (entropion ed ectropion): n° 500
- eucleatio bulbi con impianto di protesi in silicone: n° 30
- enucleatio bulbi senza impianto: n° 20
- evisceratio bulbi senza impianto: n°4
- biopsia arteria temporale: n°3
- sondaggio vie lacrimali: n°1
- interventi minori (incisione di calazio, rimozione di cisti palpebrali, rimozione
carcinomi a cellule basali, rimozione xantelasmi, elettrolisi delle ciglia, drenaggio
ascessi palpebrali e del sacco): n°1000