PUNTO PRELIEVI dell' ASST di Cremona presso MED Centro Tutela Salute ( 1°PIANO ) prenotazione al numero 0372803801



Dott. Filippo Quinzani

medico senza immagine

Curriculum:

ESPERIENZE FORMATIVE:

31/08/2017: Diploma di Specializzazione in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare con votazione 50/50 e lode. Titolo della tesi: "Trattamento percutaneo dell’insufficienza mitralica acuta post-infartuale con sistema MitraClip".
Dal 08/2013 al 08/2017: Scuola di Specializzazione in Malattie dell'Apparato Cardiovascolare, Università degli Studi di Brescia - U.O Cardiologia, Spedali Civili di Brescia.

Dal 10/2004 al 03/2011: Laurea Specialistica in Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Brescia, con votazione 110/110. Titolo della tesi: "Significato prognostico del rilascio di Troponina T in pazienti ricoverati per scompenso cardiaco acuto e sindrome cardiorenale: analisi dello studio PROTECT Pilot".

Dal 1999 al 2004: Diploma di Maturità Classica, Liceo Ginnasio Statale "Daniele Manin", Cremona.

 

 


Competenze:

ESPERIENZE LAVORATIVE:

Dal 10/2017: Dirigente medico di I livello presso la U.O. di Cardiologia, Presidio Ospedaliero di Cremona - ASST Cremona. Attività clinica di UTIC e reparto, diagnostica cardiologica non invasiva –Ecocardiografia-, Ambulatorio Scompenso Cardiaco.

Dal 08/2013 al 08/2017: Scuola di Specializzazione in Malattie dell'Apparato Cardiovascolare, Università degli Studi di Brescia - U.O Cardiologia, Spedali Civili di Brescia.

Dal 11/2012 al 07/2013: Assegno di ricerca c/o Università degli Studi di Brescia - U.O Cardiologia, Spedali Civili di Brescia. Vincitore di assegno di ricerca nell'ambito del progetto europeo BIOSTAT-CHF: “Un sistema di studio biologico per individualizzare il trattamento del paziente con scompenso cardiaco cronico. Determinanti genetiche, biologiche e cliniche della risposta alla terapia medica in pazienti ricoverati per insufficienza cardiaca. Studio prospettico di 2500 pazienti in 8 nazioni europee”. Voors AA et al. Eur J Heart Fail. 2016 Jun;18(6):716-26.

Dal 10/2011 al 09/2014: Medico di Continuità Assistenziale ASL Cremona. Attività di Guardia Medica diurna e notturna presso il Presidio di Vescovato e Gadesco (CR).

Dal 12/2011 al 03/2012: Medico di Continuità Assistenziale - Ambulatorio Codici Triage Minori presso Pronto Soccorso Ospedale di Cremona.

Dal 09/2011 al 11/2011: Medico di guardia, RSA "Fondazione Soldi Onlus", Vescovato (CR)

28/07/2011: Iscrizione all'Albo dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Cremona con il n. 2861.